Algologia Interventistica

Algologia Interventistica

Algologia Interventistica ha un nome ed un cognome noto, Algologia è il vero nome della Terapia del Dolore o quanto meno lo sarebbe dovuto essere (questa è una vecchia diatriba, un po’ come se il dermatologo si chiamasse terapista della pelle), Interventistica invece lo sentiamo dire sempre più dai radiologi (loro sì che si sono organizzati !!).

L’idea di questo portale nasce dal tentativo di volere creare in maniera semplice ed intuitiva una sorta di atlante che permettesse di cogliere tutti i passaggi, illustrandoli visivamente, delle tecniche interventistiche di terapia del dolore.

Lungi dal volere dare linee guida o imporre passaggi tecnici obbligati, quello che si vede in questo sito è semplicemente ciò che nel nostro centro facciamo e come lo facciamo. Il desiderio non è volere apparire ma semplicemente condividere con chi ne sa più di noi e che magari vuole aggiungere un commento, e con chi da neofita o semi-neofita muove timidi passi all’interno di una affascinante disciplina da self made man.

Nonostante la Terapia del Dolore abbia acquisito giorno dopo giorno una sempre maggiore diffusione e sia cresciuta a dismisura la domanda, in Italia l’offerta è rimasta sempre bassa ed in alcune zone addirittura inesistente. Questa branca della medicina, costola di Anestesia non è stata capace di assumere una sua strutturazione ma è rimasta un debito formativo all’interno di una specialità e non essa stessa “una specializzazione”. Forse per politiche sbagliate forse per l’assenza di uno spirito associativo, ma ognuno di noi fa delle cose che crede utili ed uniche senza però condividerle o battersi per esse, per farle crescere, per dargli lustro e considerazione presso chi crede ancora che i Terapisti del Dolore siano solo dispensatori di oppioidi o infiltratori folli di articolazioni e trigger.

Algologia Interventistica